POLICARBONATO - PVC ESPANSO RIGIDO
Le lastre in policarbonato si distinguono principalmente per la resistenza alla rottura e alla temperatura che, unite all’elevata trasparenza, ne suggeriscono l’impiego per la realizzazione di protezioni antinfortunistiche nel settore industriale. Il policarbonato può essere facilmente lavorato con attrezzature standard di officina ed è termoformabile. Le lastre in policarbonato vengono prodotte, oltre che nella versione standard, anche in versioni specifiche per applicazioni che richiedono particolare resistenza ai raggi UV, alla fiamma, all’abrasione.
Principali vantaggi
Elevata resistenza all’urto
Minimo rischio di rottura
Leggerezza
Eccellente resistenza agli agenti atmosferici
Ottima trasmissione della luce
Eccellente lavorabilità
Policarbonato alveolare
Le lastre in policarbonato alveolare uniscono prestazioni elevatissime a un peso estremamente ridotto. Queste lastre – virtualmente infrangibili trattandosi di policarbonato – sono disponibili in vari spessori e strutture a più pareti per adattarsi alle diverse esigenze. Le principali caratteristiche sono un elevato isolamento termico, ottima trasmissione della luce e grande facilità di lavorazione e installazione. Viene utilizzato specialmente per la realizzazione di coperture trasparenti, lucernari, serre, verande, ma anche per pareti divisorie e quale elemento di design.
Principali vantaggi
Elevata resistenza all’urto
Minimo rischio di rottura
Leggerezza
Risparmio energetico (grazie all'elevato isolamento termico)
Eccellente resistenza agli agenti atmosferici
Ottima trasmissione della luce
Facilità d'installazione
PVC espanso rigido
È un materiale autoestinguente, resistente agli agenti chimici aggressivi. Leggero ma robusto, non assorbe acqua ed è idoneo anche all’uso in ambienti esterni.
Le lastre in PVC espanso rigido hanno una struttura cellulare interna particolarmente regolare e una superficie planare e uniforme. Queste caratteristiche le rendono eccellenti per la realizzazione di pannellature industriali oltre che come supporto ideale per la stampa diretta nel settore della cartellonistica e della serigrafia. Possono essere facilmente termoformate e lavorate con utensili per legno e metallo anche grazie alla propria resistenza alla delaminazione.
METACRILATO
Lastre acriliche colate
Le lastre acriliche (PMMA) sono state inizialmente ideate per la costruzione di finestrini e cupole di aerei che richiedono elevata resistenza termica e meccanica agli agenti atmosferici e alla pressurizzazione. In seguito l’utilizzo di queste lastre si è diffuso praticamente in ogni settore industriale, artigianale ed edile. Il metacrilato ha sostituito, in molti casi, vetri e cristalli facendosi apprezzare per le proprie caratteristiche di resistenza meccanica, stabilità di colore e durata. Le lastre acriliche colate sono la soluzione ideale per insegne, targhe, pubblicità luminose e cartellonistica. Trovano ampio impiego, oltre che in quello nautico e aeronautico, anche in molti altri settori industriali quali, ad esempio, quello sanitario e medicale.
La vasta gamma di colori, finiture superficiali, effetti ottici consente di realizzare complementi di arredo, illuminazione e oggetti di design particolarmente accattivanti. Blocchi, tubi lucidati, tondi e quadri in metacrilato colato.